top of page

Executive e leadership coaching

L’obiettivo del coach è supportare il leader nell’attivare cambiamenti positivi per se stesso, per l’organizzazione e il mondo esterno, e di aiutarlo a realizzare progetti di successo.

STScI-01HF7NQYVC0E5DHBFT1D9BK79E.png

Quello che si crea tra il leader e il suo coach è un rapporto di partnership, che produce risultati concreti.

 

Il coach lavora con il leader su molti percorsi: fare chiarezza sugli obiettivi, le sfide, le criticità, le alternative possibili, soprattutto in fasi di cambiamento e di incertezza; rafforzare la motivazione, l’auto-stima e la proattività; sviluppare l’intelligenza emotiva, che a partire dal leader va a diffondersi nell’organizzazione; generare empatia, capacità di sentire le emozioni e i punti di vista degli altri e di considerarli, capacità di cogliere le dinamiche inespresse nell’organizzazione e anticiparle. Il coach aiuta il leader ad innalzare l’auto- consapevolezza, a sviluppare la capacità di comunicare in modo convincente e di esercitare il potere creativo e immaginativo.

 

L’analisi del quadro astrologico integra questo lavoro con la conoscenza degli aspetti della personalità, dei punti di forza e di debolezza, delle dinamiche con cui il leader interpreta il potere, le relazioni, le responsabilità, la riuscita nei vari settori: secondo il modello di Total Leadership, il vero leader è tale in tutti gli ambiti della vita e i cambiamenti che introduce con le sue azioni sono pervasivi, vanno a beneficio personale, aziendale, familiare e sociale.
 

Il percorso di Executive e Leadership Coaching viene stabilito nelle modalità insieme al
Cliente.

bottom of page