top of page

Coaching Astrologico

L’ Astrologia è un'illuminante sorgente di conoscenza di se stessi, che integra le metodiche di Coaching per aiutare nell’evoluzione personale, nella crescita professionale, nella realizzazione degli obiettivi di vita

Che cos’è il Coaching?

partnership-handshake.png

Lavoro di supporto alla persona in tutti i contesti della vita, personali e professionali.

environment-protection.png

Percorso evolutivo, che si focalizza sul presente e guarda al futuro: rende chiaro il divario tra lo stato attuale e la situazione desiderata, fa capire come intervenire per colmare questo gap.

electric.png

Processo di cambiamento, riflessivo e creativo: aiuta a generare idee, le soluzioni che ne derivano sono il frutto di un pensiero nuovo.

business-report.png

Metodo orientato al risultato, che si basa sull’esecuzione: le mete si conquistano quando il cambiamento nel modo di pensare viene tradotto in un valido piano d’azione.

rocket.png

Acceleratore di dinamiche: facendo chiarezza, gli obiettivi personali e professionali vengono raggiunti in modo più veloce ed efficace.

“Si può decidere di tornare verso la sicurezza o di andare avanti verso la crescita. La crescita deve essere scelta ancora e ancora, la paura dev’essere superata ancora e ancora”.

Abraham Maslow

L’Astrologia per il Coaching

shutterstock_1934541500.jpg

La dimensione interiore

Con il contributo dell’astrologia psicologica il lavoro di coaching si arricchisce di contenuti che riguardano la dimensione interiore dell’individuo: la personalità, i tratti del carattere, il potenziale, le motivazioni profonde, le aspettative e i desideri, le grandezze e i limiti, le risorse a cui attingere, le dinamiche su cui si snoda l’esistenza. Il lavoro di coaching si modula in riferimento al singolo, nella sua unicità, e diventa così strettamente personale. Il coach che utilizza l’astrologia conosce il suo cliente in modo più esteso e approfondito, e può meglio aiutarlo nel raggiungere i suoi obiettivi. 

Cambiamento ed evoluzione

L’astrologia contemporanea guarda in senso evolutivo alle grandi trasformazioni della vita, che creano il quadro di riferimento in cui gli eventi vengono percepiti e interpretati dalla persona. Oltre i pianeti cosiddetti interni – Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno – studia pertanto con attenzione i movimenti dei pianeti remoti – Urano, Nettuno, Plutone – quelli che il grande astrologo Howard Sasportas ha definito “gli dei del cambiamento. Che noi scegliamo di cambiare o siamo costretti a farlo, i transiti di Urano, Nettuno e Plutone mettono in discussione i nostri vecchi modi di essere e ci impongono di tracciare nuovamente i confini della nostra identità”.

shutterstock_138284549.jpg
shutterstock_1795371118.jpg

La carta del tuo potenziale

Il quadro astrale, o carta del cielo, è la fonte di conoscenza di noi stessi e del mondo che ci rappresentiamo, nonché il punto di partenza di ogni analisi astrologica e di ogni oroscopo. Sulla base delle coordinate di nascita viene identificata la posizione dei pianeti e dei corpi celesti nei 12 segni dello Zodiaco. L’analisi astrologica guarda la loro collocazione, gli aspetti (angoli) che si creano tra di loro e gli aspetti che si formano con i pianeti in transito, i quali muovendosi nel cielo entrano in relazione con i pianeti natali. Oltre ai transiti, l’astrologia studia le progressioni, i movimenti planetari simbolici successivi alla nascita, che aiutano a capire le fasi evolutive della persona. 

Chi sono

Sono Cristina Franzoni, coach certificata e studiosa di astrologia. Sono laureata in Psicologia e in Filosofia a indirizzo Scienze Umane. La mia missione è supportare e incoraggiare le persone nei percorsi di crescita e cambiamento, nel loro personale processo verso la scoperta di prospettive inedite e di nuovi scenari di vita.

Alcuni percorsi 

Fatti ispirare

La consulenza astrologica di Cristina ti porta su un altro pianeta: lettura precisa, i problemie le soluzioni vengono focalizzati nelle prospettive più corrette e la sua analisi è sempre declinata invitandoti a valutare i contesti. Grande attenzione agli aspetti di crescita personale. Se ne esce più maturi, soprattutto più pronti ad affrontare il futuro. E adesso mi conosco meglio.

Davide, corporate quality manager, Milano

bottom of page